Benvenuto in una pagina del sito mitidelmare.it
Se ti piace il modellismo navale, se vuoi vedere modelli realizzati da tanti appassionati, se vuoi qualche piccolo suggerimento costruttivo, comincia dalla home page. Buona navigazione!


Motonave
SUNDORA

Nave per carichi
secchi alla rinfusa



home page

Altri miti

profili di navi
mercantili


Sito A.N.V.O.


VIDEO

Costruttore:   Duilio Curradi
Periodo:  1963          Scala  1:100
Questa scheda è stata preparata dal Costruttore del modello, autore del sito mitidelmare.it.
Eventuali riproduzioni sono possibili solo con l'autorizzazione del Costruttore.

Guarda anche come è stato costruito questo modello


La motonave Sundora è stata costruita dal Cantiere Navale Felszegi di Muggia (TS).
Varata il 23 giugno 1963 è stata consegnata, nel marzo 1964, alla Società Navi Italiane di Trieste.
Aveva una stazza lorda di 10.537,88 ton - Una portata lorda di 16.370 ton - Una lunghezza ft di 149,352 m - Una larghezza f f di 19,860 m.
Disponeva di un apparato motore CRDA Sulzer da 6.500 Cv per una velocità di 15,66 nodi.
Questo modello, in scala 1:100, è stato costruito dal Cap. D.M. Duilio Curradi, autore di questo sito e navimodellista per hobby.


La costruzione di modelli di navi significative, delle quali è andato purtroppo perduto l'archivio disegni, comporta grosse difficoltà ma, nello stesso tempo, regala molte soddisfazioni quando si riesce a sottrarre la nave all'oblio.
Queste costruzioni richiamano, nel modellista, antichi ricordi di quando, negli anni '60 del secolo scorso, giovane ufficiale di macchina, era imbarcato su navi passeggeri in servizio di linea fra il Nord Europa e l'Australia/Nuova Zelanda e poi, per un breve periodo, anche su navi per il trasporto merci.


Dati tecnici della nave:

Costruzione n. 71 (scalo n. 3) - IMO: 5413745 - Nave da carico secco alla rinfusa.
Impostata il 30.05.1962 - Varata il 23.06.1963 - Consegnata l'11.03.1964
Stazza lorda:     10.537,88 ton
Portata lorda:    16.370  ton
Lunghezza ft:   149,352 m
Lunghezza pp:  141,73 m
Larghezza ff:     19,860 m
Altezza:             12,80 m
Immersione:      9,686 m
Apparato motore: CRDA  Sulzer  &.500 Cv
Velocità:            15,66  nodi





Quando ho completato la costruzione del modello l'ho portato nel cortile del palazzo nel quale abito dove esiste una parete di lamiera opaca, di colore nero.
E' un ottimo sfondo per fotografie di questo tipo.

Ho appoggiato il modello su un piccolo tavolo e l'ho fotografato facendolo ruotare di circa 45 gradi ad ogni scatto.

Poi mi sono divertito a fotografare il modello sotto angolazioni diverse in modo da descriverlo al meglio.

E alla fine si vede il modello illuminato.