La sua caratteristica
distintiva risiede nell'alberatura.
La polacca classica portava a prora una grande vela
latina su un albero di trinchetto leggermente inclinato,
aveva poi un albero di maestra con vele quadre,
generalmente su tre ordini: trevo, gabbia e velaccio.
L'albero di mezzana presentava un'altra vela latina e
una vela di gabbia quadra.
La particolarità dell'attrezzatura "polacca" risiedeva
però nell'albero di maestra, costituito da un unico
tronco, senza né coffe, né crocette, né teste di moro.
Di conseguenza, era possibile far scorrere i pennoni di
gabbia e di velaccio in basso fino all'incappellaggio
delle sartie basse per ammainare o terzarolare le
relative vele. Di contro c'era l'inconveniente che, in
caso di danni subiti dall'albero di maestra, era
necessaria la sua completa sostituzione.
|

|