|
I motobattelli (M/b),
definiti vaporini o vaporetti quando avevano la
macchina a vapore, sono quelli che prestano servizio
in Canal Grande collegando alternativamente, un lato e
l’altro della via più bella del mondo.
Hanno una forma molto consolidata, caratterizzata da
un solo ponte piano, una grande cabina finestrata che
occupa la metà poppiera dello scafo, terminante con un
giardinetto aperto.
Le uniche variazioni intervenute nel corso degli anni
hanno interessato solo la parte prodiera, con la
cabina che da centrale e soprelevata, si è abbassata
ed è migrata sempre più verso prua sottraendo e poi
annullando lo spazio dei posti a sedere all’aperto.
L’equipaggio è composto da due persone.
Questo
modello
è radiocomandato e navigante con un motore elettrico.
|
|