|
Il Mas
571 fu costruito presso i Cantieri Picchiotti di Limite
d’Arno (LI)
Nel
1942 fu trasferito insieme ai MAS 568, 569 e 573 alla
base navale di Yalta in Crimea con il compito di
attaccare i mezzi mercantili sovietici.
Le
prime azioni furono condotte dai MAS a partire dal 1°
giugno 1942. Il 2 luglio avvenne la presa tedesca di
Sebastopoli; MAS e mezzi speciali entrarono a Balaclava.
Le basi operative furono spostate a Feodosia e a Iwan
Babà (poche miglia da Feodosia).
Il
9 settembre del '42, poco dopo la visita ufficiale
dell'ammiraglio Reader alla base "italiana" di Yalta,
quest'ultima venne violentemente attaccata a bassa quota
da uno stormo di caccia-bombardieri sovietici che
colpirono ed affondarono i Mas 571 e 573.
Modello
radiocomandato,
navigante con due motori elettrici, mitragliatrice
mobile e pompa di sentina funzionante.
|
|