 |
Il Leudo é stata
una imbarcazione da carico, probabilmente, di origine
catalana.
Simile l'albero inclinato, la coperta a "schiena d'asino',
il bolzone ed anche le linee d'acqua.
Il leudo o loido (in lingua italiana leuto o liuto, in
lingua ligure Iceidu o leudo) è il vocabolo dato, in
Liguria, ad una famiglia di barche a vela latina che sono
state utilizzate per le attività di cabotaggio (trasporto
di merci) fino agli ultimi decenni del Novecento, in tutta
l'area mediterranea.
Il leudo si presenta come una piccola nave di circa
quindici metri di lunghezza con una capacità di carico di
una trentina di tonnellate. la forma affusolata dello
scafo gli permetteva, in un’epoca con porti ancora scarsi,
di esser calato sulla spiaggia e di affrontare il mare
aperto. |
|