|
Il
"thonier dundee" era una barca a vela di 22 metri con
due alberi.
Il pių alto era a prua mentre il pių basso era
posizionato a poppa.
L'imbarcazione era utilizzata per la pesca del tonno.
La
velatura č ben illustrata nelle foto.
Lo scafo, in legno, aveva due grandi stabilizzatori in
castagno con la parte terminante in legno di abete, pių
flessibile per la pesca.
L'esca era un ciuffo di crine bianco o di paglia atta a
nascondere un amo doppio.
Questo
modello
rappresenta le barche da pesca che furono utilizzate dai
pescatori dei porti di La Rochelle e Sables d'Olonne sul
Golfo di Biscaglia, in Francia.
|
 |